Perché la normalità è passata di moda?

Oggi, la persona normale che vuole una famiglia e ha dei valori sembra essere diventato un panda, un animale raro sull’orlo dell’estinzione.

La società ci pone davanti agli occhi i modelli più diversi e colorati e di ciò che conta, che ha seriamente importanza non pare che essere rimasto un mucchietto di cenere.

Eppure, dalle ceneri si risorge sempre. L’umanità va incontro ai propri sbagli, poi ciclicamente e per fortuna si ravvede e ritorna in sè, rivive, come una fenice.

Coesistenza e integrazione sono fondamentali per una società che funzioni, ma non bisogna dimenticarsi le gerarchie di valori e i principi a cui rimanere saldamente attaccati, perché sono questi che ci tengono in piedi, sono questi la luce in fondo al tunnel che dobbiamo seguire. Se non crediamo in niente, se non abbiamo morale, dove andremo a finire? Un minimo di quest’ultima ci vuole sempre.

È meglio avere il coraggio di andare controcorrente e fare la scelta più difficile ogni volta, anziché omologarsi e prediligere la via più facile.

Il rispetto del diverso è essenziale, ma ciò non deve portarci fuori strada, non deve farci credere che va bene tutto. Essere guerrieri di luce -come definisce l’uomo che sa lottare lo scrittore Paulo Coelho- significa anche saper dire NO, saper prendere posizione quando non si è d’accordo con qualcosa che i media ci propongono e cercano di inculcarci. Ogni individuo deve avere dentro di sè la capacità di discernere, di non essere passivo ma attivo, di avere un’opinione che sia sua e sua soltanto. Leggevo recentemente di una madre che si lamentava del sucidio della figlia, che sarebbe avvenuto dopo che la stessa aveva visto la serie “Tredici” di Netflix. Ecco, Netflix è un portale dove si trova davvero di tutto… quindi sarebbe bene che i genitori, almeno per i minori, controllassero i programmi seguiti da questi ultimi e ponessero dei paletti ogni tanto.

La normalità così sembra passata di moda… non che esista un concetto di normalità assoluta… ma quel senso, quella volontà, di appartenere a qualcosa, di avere un porto sicuro a cui tornare. Io sono assolutamente per l’evoluzione del mondo, ma tifo per un’evoluzione che non si scordi delle cose ricche di significato, come gli ideali, il vero amore, la volontà di costruire una famiglia e qualcosa che funzioni.

A cura di Franny.

Una risposta a "Perché la normalità è passata di moda?"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: