9 maggio: festa dell’Europa

Buona festa dell’Europa! Da europeista e ex-studentessa di Scienze Politiche non posso lasciar passare questo giorno inosservato.

All’università ci hanno insegnato a celebrare questo giorno, tramandandoci il suo significato.
Questa data ricorda il giorno del 1950 in cui vi fu la presentazione da parte di Robert Schuman del piano di cooperazione economica, ideato da Jean Monnet ed esposto nella Dichiarazione Schuman, che diede avvio al processo d’integrazione europea e da cui si originò il primo embrione della nostra Unione, la Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA).

Fu la Comunità Economica Europea (CEE), nel 1985, a scegliere il 9 maggio come “Giorno dell’Europa”, anche in virtù del fatto che il 9 maggio rappresentava una data che coincideva con il termine effettivo della Seconda Guerra Mondiale.

Sebbene i padri fondatori dell’Europa, che vengono comunemente ricordati, siano essenzialmente 3 -il francese Robert Schuman, il tedesco Kondrad Adenauer e l’italiano Alcide De Gasperi- sono stati tantissimi gli uomini e le donne che si sono battuti e sono morti negli anni della Resistenza al fascismo e agli altri totalitarismi per rendere questo sogno possibile.

Vi propongo 3 citazioni dei 3 padri fondatori:

“L’Europa non si farà tutta d’un pezzo o in base a un singolo piano, ma sarà costruita attraverso traguardi e successi concreti, che per primi daranno origine a un comune sentimento di solidarietà”.

“Il futuro non sarà plasmato attraverso l’uso della forza, né grazie al desiderio di conquista, ma per mezzo della paziente applicazione del metodo democratico, spirito costruttivo dell’accordo e del rispetto per la libertà”.

Vi invito poi a celebrare questa giornata, guardando una miniserie RAI, “Un mondo nuovo”, che racconta la storia dei primi europeisti, che, negli anni della guerra, in esilio, ebbero il coraggio di redigere il Manifesto di Ventotene. Fra questi, vanno menzionati Altiero Spinelli, Ursula Hirschmann, Ernesto Rossi, Ada Rossi e Eugenio Colorni.

La trovate nel link qui di seguito: https://www.raiplay.it/programmi/unmondonuovo/

Immagine di “Un mondo nuovo”.

A cura di Franny.

Una risposta a "9 maggio: festa dell’Europa"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: