Impariamo ad amarci, ad accettare noi stesse esattamente per quello che siamo.
Sembra una massima semplice, facile da seguire. Eppure, quante volte ci siamo trovate davanti allo specchio, a lamentarci per un piccolo difetto come uno o due centimetri in più di pancetta o un piccolo brufoletto spuntato sul viso? E’ una storia che si ripete quasi ogni mattina, sì. E’ quello che capita a ciascuna di noi.
Allora cosa possiamo fare per iniziare la giornata in modo diverso e sentirci valorizzate? Può aiutarci dedicare un po’ di tempo alla cura naturale di noi stesse. E per “naturale” intendo qualcosa che dovrebbe essere un diritto per tutti noi.
• Punto primo: via il trucco eccessivo! Certo, va di moda… ma alla lunga tendo a nascondermi dietro gli strati di fondotinta, il fard acceso, il rossetto marrone e le linee calcate di eye-liner sugli occhi. Io non voglio una maschera, voglio che gli altri conoscano e apprezzino la vera me stessa.
Al mattino, anzitutto occupiamoci della pulizia accurata della nostra pelle, con un buon sapone idratante (o allo zolfo per pelli tendenti all’acne). Poi passiamo un tonico, o dell’acqua alle rose, che è consigliata anche dagli estetisti. Completiamo il tutto con una buona crema per il viso. Bene, ora procediamo alla creazione del nostro “nude-look”, che potete sfoggiare nel weekend -perché non impegnativo- o anche quotidianamente. Dopo la base di crema idratante, fate dei puntini di fondotinta da mettere un po’ in tutto il viso e spalmate in modo da avere un colorito uniforme. Potete spolverare a vostro piacimento leggermente le guance di fard, oppure semplicemente pizzicarle per favorire la circolazione. Se avete la pelle bella e abbronzata, però, il fondotinta e il fard lasciateli chiusi nel vostro beauty-case! Truccate gli occhi con una matita chiara, grigia per gli occhi azzurri, o intonata con il vostro sguardo, marrone o verde per gli occhi marroni e gli occhi verdi. Stendete un ombretto chiaro, preferibilmente del colore della vostra palpebra e nel suo interno tracciate un punto di luce con del bianco. Potete passare del gloss sulle ciglia per avere un effetto alternativo, oppure un ombretto in crema brillantinato. Completate con il mascara e un buon burro cacao.
• Punto secondo: via gli eccessi! Nascondo Coca-cola, patatine, snack supercalorici e chissà cos’altro dentro la credenza! Mangio più volte al giorno, spesso fuori pasto, soprattutto quando sono nervosa. Bene, ora basta. Ciò che va bene ogni tanto non va bene sempre e non per la pancetta di troppo, soprattutto per la mia salute.
Sostituiamo questi snack con qualcosa di più semplice ed evitiamo di saltare inutilmente i pasti credendo che sia l’unica soluzione possibile. La dieta mediterranea ci propone tante alternative: ciò che non può mai mancare sulla nostra tavola sono pasta, pesce, frutta e verdura. Gli spuntini, anche per chi studia, devono essere soprattutto vitaminici. A colazione andrà bene un buon yogurt con del muesli e un frutto, oppure in alternativa latte e carboidrati. La regola è non esagerare. Guardate le tabelle nutrizionali sui pacchetti degli alimenti! Spesso e volentieri assumiamo un sacco di calorie inutili nel corso della giornata, senza neanche rendercene conto. E poi la dieta non deve diventare una fissazione! Dobbiamo smetterla di guardare il mondo al di fuori di noi con degli occhiali rosa e la nostra immagine allo specchio con dei fondi di bottiglia che distorcono la realtà. Pensi di essere grassa? Forse invece non lo sei!
Questa simpatica immagine rende benissimo l’idea di come ci sentiamo qualche volta. Sembra dire: “Maledette feste, quanto peso ho preso…”.
Controlla il tuo pesoforma in relazione alla tua costituzione e alla tua altezza. Rivolgiti a un medico, prima di iniziare qualsiasi trattamento.
• Punto terzo: Fai un po’ di sport. Gli antichi dicevano “Mens sana in corpore sano” e non avevano tutti i torti. Se vuoi rimanere in salute, soprattutto se svolgi un’occupazione sedentaria (sei seduta in ufficio dietro una scrivania o studi tutto il giorno), hai bisogno di muoverti.
Alla fine, va bene qualsiasi cosa, persino i lavori casalinghi. Chi l’avrebbe mai detto che stirare o lavare i piatti fa bruciare calorie? La scelta migliore però sarebbe una bella camminata, magari all’aria aperta in mezzo alla natura. Per le più sportive una gita in bicicletta o un’oretta di corsa. Per chi ha poco tempo, un po’ di cyclette o salire e scendere le scale. Per le più scatenate, va bene anche ballare.
Siete voi le padrone della vostra vita. Non arrendetevi, la sicurezza in se stessi arriva un po’ alla volta, giorno per giorno. Bisogna solo scoprire chi siamo e cosa vogliamo davvero.
A cura di Franny e Crystal.