Un lungo percorso verso una maggiore autostima e per trovare la vostra strada nella vita

Muoversi in un mondo come quello di oggi, non è sempre facile. Si incontrano difficoltà, ostacoli, problemi a non finire, ma perseguire un profondo cammino dentro noi stessi e iniziare a conoscerci davvero può aiutarci a dare una svolta significativa.

Indipendentemente dall’età che abbiamo e dalle vicissitudini che ci troviamo ad affrontare, il punto è riprendere padronanza del flusso degli avvenimenti della nostra vita.

Fermatevi un secondo a riflettere.

Sapete chi siete, cioè qual è il vostro sogno più grande o quanto valete? Vi sentite liberi e felici per come siete?

La maggior parte di noi ha insicurezze molto radicate anche se le nasconde bene. Ebbene, iniziate abbandonando quelle piccole cose che vi opprimono e vi fanno star male. Lasciar andare un amico negativo e non sincero (almeno per un po’), oppure dar meno peso ai pareri non sempre positivi delle persone lontane vicine spesso può essere un grande punto di partenza.

La domanda non è più cosa vogliono gli altri, ma cosa volete voi. Se vi hanno costretto a essere chi non volete essere, vi hanno spinto a una carriera che non avreste mai voluto perseguire, vi fanno pressioni perché prendiate determinate decisioni, vi obbligano a condividere abitudini o costumi che ritenete sbagliati, dite basta.

Imparate a dire quella parolina magica, che tante volte avete solo immaginato nella vostra mente: “NO”. Due lettere, un’espressione concisa, che però può mutare molte delle vostre scelte.

Lo so, non è immediato. Ci sono persone timide, poco sicure di sé, persone che non si sentono forti in seguito a un duro trauma, che si lasciano trascinare dalla corrente perché credono sia meglio per loro.

Il viaggio inizia dentro voi stessi, appena prendete consapevolezza di voler cambiare davvero. Iniziate acquistando fiducia in voi, facendo cose che apprezzate veramente, frequentando amici che vi fanno del bene e vi capiscono, coltivando degli hobby. Solo così potrete trovare molte risposte e, forse, il vostro più nascosto talento e, infine, la vostra strada nella vita.

Ascoltate musica positiva, ad esempio, se siete persone molto negative. Non so, io trovo rilassante la musica celtica oppure la musica classica, ma in genere dovete scegliere ciò che vi fa sentire più in pace con voi stessi e col mondo (potrebbe essere anche un pezzo dei Pink Floyd).

Imparate a non darvi la colpa di tutto quello che vi accade. La cosa più terribile che possiamo fare per la nostra autostima è denigrarci continuamente e colpevolizzarci di ogni minimo fallimento.
Ad esempio, mettiamo che siamo stati licenziati in seguito a un nostro errore. Forse dovevamo apprendere qualcosa da quest’esperienza, anche se dal punto di vista finanziario e materiale è durissimo riprendersi. Beh, siate consapevoli che arriverà un’altra occasione solo se la andrete a cercare. Fatevi prendere dalla determinazione e dal desiderio di rivalsa, buttatevi a capofitto nella ricerca di un nuovo lavoro. Un consulente dell’impego, una volta, mi ha spiegato che spesso la volontà è tutto ciò che conta: non basta inviare curriculum ovunque e partecipare ai concorsi pubblici o rispondere agli annunci sui quotidiani. Non siamo tutti come Gastone Paperone, cui bastava aspettare oziosamente la prossima vincita alla lotteria.

Alzatevi, vestitevi, preparatevi mentalmente e psicologicamente. Cosa può succedervi? Uscite di casa, andate a parlare direttamente coi dipendenti di un’azienda che vi interessa e cercate un colloquio coi superiori. Infatti, a volte, il momento buono per entrare nel mondo del business lo decidete voi, stringendo contatti.

Un’altra situazione può essere quella dell’abbandono preventivo degli studi. È qualcosa con cui ho dovuto fare i conti spesso, frequentando io stessa persone che per un motivo o per l’altro hanno mollato la carriera accademica o, peggio, la scuola. Con questo -non fraintendetemi- non voglio dire che una laurea faccia le persone intelligenti, tutt’altro! Proprio perché la maggior parte delle volte succede l’opposto, vi consiglio di studiare e soprattutto di leggere. Se siete in gamba davvero -magari più del figlio del medico di turno- perché dovete lasciar perdere? Può essere alla fine che lui si laurei, perché ha gli appoggi giusti, prendendo voti mediocri a tutti gli esami, e che voi, invece, buttiate via la vostra testa e decidiate di rinunciare per paura di non farcela. Lo stesso vale per qualsiasi percorso, dalla professione di estetista, a quella di parrucchiera, alla gestione di un ristorante o di un negozio. Se avete un sogno, se credete in qualcosa non mollate. Quando le cose si fanno difficili, spesso, vi trovate sulla strada giusta senza saperlo perché state continuando a combattere anche se avete tutto e tutti contro.

Pronti a correre verso i vostri obiettivi?

A cura di Franny.

5 risposte a "Un lungo percorso verso una maggiore autostima e per trovare la vostra strada nella vita"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: